La Bielorussia (o Russia Bianca) è un paese affascinante per il suo mix culturale e geografico che la pone nel cuore di un’Europa non del tutto slavonica, quindi con influenze germaniche, polacche, baltiche, russe, ucraine presenti nei substrati della società. Posta nel centro di un’area geografica che la vuole confinante con Russia, Ucraina, Repubbliche Baltiche e Polonia, la Bielorussia è un paese di grande fascino turistico e culturale, senza approdi marini, uno dei motivi che la pose in competizione con la Grande Madre sovietica (Mosca) alla caduta dell’Impero di Stalin, nella volontà di richiesta di avere un corridoio sino al Mar Baltico, ovviamente non concesso.
Nonostante ciò la natura di questa regione è davvero totalizzante: laghi, fiumi, foreste, villaggi ancora incontaminati e non rovinati dalle influenze di un turismo di massa, hanno conservato la Bielorussia pura e meritevole di una visita, una nuova realtà per tanti single che, unendo la passione del viaggio alla ricerca di una compagna con caratteristiche diverse dalla donna mediterranea, ogni anno rivolgono le proprie attenzioni a questo paese dell’Europa orientale.
L’incontro con queste donne è spesso fatale: se da una parte non hanno voluto ed ottenuto ancora quel percorso, tipico nelle donne ucraine, baltiche, slavoniche in genere, volto verso un’emancipazione tipicamente di stampo culturale occidentale, questa prerogativa ha mantenuto inalterate le caratteristiche che molti italiani ricercano nelle compagne bielorusse. Dolcezza, semplicità (che non vuol dire stupidità ma solamente l’approccio minimalista per una vita semplice nella quale i valori siano ancora incontaminati e mantenuti saldi nelle tradizioni), senso della casa, sono caratteristiche ricercate da molti viaggiatori single alla ricerca di una compagna bielorussa.
Alla donna bielorussa piace la vita semplice, la famiglia, il focolare, la natura nella quale ritrovare il gusto della condivisione con pic-nic all’aria aperta divertendosi con semplicità gustando cibi tipici e dolcetti davvero gustosi tra canti, balli folkloristici, relax lontano dalle fonti d’inquinamento acustiche cittadine. Per questi motivi la vita accanto ad una donna bielorussa sarà una meravigliosa riscoperta di quelle tradizioni, quel senso della vita tipico anche nell’Italia di tanti anni fa, quando il motto era ‘si stava meglio quando si stava peggio’, inteso come metafora della vita semplice. Anche nella minore disponibilità economica, il fattore umano prevaleva sull’egoismo, la condivisione del tempo, dei cibi, dei balli, delle serate semplici, ma non intrise di quella solitudine della società 2.0 attuale che non ottenebravano la testa dei nostri nonni.
Come incontrare una ragazza bielorussa?
Ti consiglio due alternative: nella prima potrai rivolgerti ad un’agenzia specializzata la quale, attraverso un catalogo ricco di profili, potrai ricercare quella che, in una sorta di ‘coup de foudre’ mediatico, la avvertirai come l’altra metà della mela. In questi cataloghi sono ben evidenziate le peculiarità individuali di ogni singola ragazza e ciò non vale solamente in termini rivolti all’aspetto fisico, esteriore in genere, alle caratteristiche peculiari come colore degli occhi, altezza, colore dei capelli etc, ma nello specifico potrai ricercare quelle attitudini che faranno la differenza nel condurti verso la successiva scoperta, la conoscenza reciproca.
Donne Bielorusse
In queste agenzie il personale seleziona ragazze di alto valore morale e umano: in ogni scheda potrai incontrare le peculiarità della ragazza e procedere al passo successivo, l’incontro in Italia o un viaggio conoscitivo. Il consiglio che voglio darti è quello di concederti un’esperienza turistica per conoscere meglio la capitale, Minsk, le campagne e i piccoli borghi nei quali il tempo sembra essersi fermato e proprio in uno di questi ridenti villaggi, chissà, potrebbe vivere il futuro della tua vita sentimentale, la ragazza che da immagine in agenzia, diverrà la splendida realtà, il timido approccio del primo incontro, la fiamma successiva, perché le ragazze bielorusse, apparentemente fredde, hanno un grande cuore che quando s’infiamma concede un grande amore al fortunato.
Tra questi villaggi, Grodno, un fortunato concentrato di bellezza bucolica ma rinomato anche per le ragazze proprio di quel tipo: belle, dolci, genuine e pure nei sentimenti, pronte con grande coraggio e nessun timore, a vivere il loro futuro in Italia tra le braccia del fortunato innamorato che ha avuto il coraggio e l’amore di attraversare la cortina dell’imbarazzo scoprendo una nuova dimensione della felicità.