Oggi è sempre più diffuso l’utilizzo di siti per incontri online; solo in Italia quasi 9 milioni di persone ne fanno utilizzo, per lo più uomini. E’ sempre più facile per gli utenti accedere e prendere contatto con altri iscritti. Dai sistemi più comuni di Facebook, Instagram, Twitter, che non nascono specificamente per facilitare nuovi incontri, a siti specifici di dating.
Tipologie di siti
I siti di dating più specializzati sono divisi per tipologia di utenza, fascia di età (under 30, età media, over 60) o tipo di relazione (incontro occasionale o anima gemella). Nel primo caso, il criterio di ricerca messo a disposizione è l’aspetto fisico, mettendo in contatto gli utenti mediante il classico “Like”; nel secondo caso, il sito mette a disposizione un sistema di “matching”, o di affinità, con relativo questionario psicologico che mette in contatto utenti con interessi simili.
La maggior parte dei siti è a pagamento, e il costo varia a seconda dei servizi offerti. Esistono poi siti per utenti più “di nicchia”, ad esempio per persone sovrappeso, con disabilità, o altro. Quindi, per scegliere il sito che risponde meglio alle proprie esigenze, bisognerà valutare alcuni elementi: target, prezzi, servizi, facilità di utilizzo, modalità di matching, sicurezza, numero di utenti iscritti.
Alcuni esempi
Badoo
E’ il sito di dating più conosciuto e con il maggior numero di iscritti al mondo (oltre 392 milioni di utenti e più di 300 milioni di messaggi giornalieri).
Facile iscrizione e personalizzazione della ricerca. Il costo va da 0,99 € per 1 giorno fino a 69,99 € per l’abbonamento a vita.
Parship
Facile iscrizione ed elevata sicurezza. Elevano numero di iscritti laureati. I messaggi sono illimitati e offre gratis l’App per iPhone. Il costo parte da 24,90 € al mese. Consigliato per incontri seri.
Lovoo
Offre molte funzioni, tra cui la chat, il gioco delle affinità, il “Like”, il “Live Radar” (ricerca utenti tramite GPS), le Live (una sorta di videochiamata). Sito con alta sicurezza.
Meetic
E’ tra i più noti in Italia e con registrazione gratuita. Sono previste offerte speciali per determinati servizi. Consente diversi tipi di abbonamento e prevede un’offerta di 3 giorni gratuiti di prova. Si organizzano eventi per single nella zona dell’utente.
Lovepedia
Eletto per 4 volte in Italia come “Miglior Sito dell’Anno”. Chat, incontri gratis, servizi gratuiti. E’ disponibile sia tramite Web che tramite App, scaricabile direttamente su smatphone o tablet.
Tinder
E’ l’Applicazione per dating più utilizzata. Attiva in 140 paesi, consta di 50 milioni di utenti iscritti. Consente l’utilizzo del gps del cellulare per la scelta del partner. E’ necessaria l’iscrizione a facebook: l’app utilizza le caratteristiche dell’utente per mostrare profili in comune mediante algoritmi. Include inoltre la
funzione Like. La versione a pagamento (a partire da 6,67 € al mese) permette di cambiare idea sul possibile partner assegnato.
Accorgimenti e precauzioni
Attenzione al rischio che l’utente contattato non sia come si mostra in foto e che il suo profilo non sia reale. Ad esempio, una ragazza potrebbe aver caricato foto false dove appare molto attraente. Per scongiurare questo rischio è possibile caricare la foto su altri motori di ricerca: se la stessa foto è stata già pubblicata per altri profili, il profilo in questione è molto sospetto.
Oppure, se gli eventuali amici indicati sul profilo dell’utente non hanno almeno qualche elemento in comune (studi, hobby o altro), potrebbe trattarsi di una fake. Infine, un altro elemento di discrimine è se la persona rifiuta di inviare altre foto, far sentire la propria voce in chat o effettuare una videochiamata.